Dito a Scatto
Il Dito a Scatto (tenosinovite stenosante) è una patologia infiammatoria che colpisce la mano. Sintomi, cure e quando è necessario sottoporsi all'intervento. Domande Frequenti
Il dito a scatto può guarire spontaneamente?
In alcuni casi lievi, il dito a scatto può regredire spontaneamente se viene eliminata la causa dell'infiammazione.
Tuttavia, è importante monitorare la situazione per evitare che diventi cronica.
Il diabete può aumentare il rischio?
Sì, i pazienti con diabete mellito sono più predisposti a sviluppare infiammazioni e tenosinoviti, tra cui il dito a scatto.
È essenziale che lo specialista tenga conto di questa condizione nel pianificare il trattamento.
È necessario fare un'elettromiografia per la diagnosi?
Di solito, la diagnosi di dito a scatto si basa su una visita clinica.
L'elettromiografia (EMG) è necessaria solo se si sospetta la presenza di altre patologie, come il tunnel carpale, che causano formicolio.
Le infiltrazioni di cortisone sono una cura permanente?
Le infiltrazioni di cortisone possono alleviare i sintomi, ma i loro effetti sono spesso temporanei. Non devono essere ripetute più di 2-3 volte per dito.
Se i sintomi ritornano, potrebbe essere necessario l'intervento chirurgico.
Il dito a scatto è una malattia professionale?
L'uso ripetitivo delle mani sul lavoro può contribuire allo sviluppo del dito a scatto.
Per ottenere il riconoscimento come malattia professionale, è necessario rivolgersi all'Inail e seguire una valutazione medica.
Il dito a scatto può recidivare dopo l’intervento?
Le recidive del dito a scatto sono molto rare, e quando si verificano tendono a presentarsi poco dopo l’intervento.
Se i sintomi ritornano dopo anni, è possibile che si tratti di una condizione diversa, e si consiglia una nuova valutazione.
Può essere trattato insieme alla sindrome del tunnel carpale?
Non è raro che il dito a scatto si presenti insieme alla sindrome del tunnel carpale.
In questi casi, si può eseguire un intervento combinato per risolvere entrambe le condizioni in un’unica seduta operatoria.
Cosa succede se non tratto il dito a scatto?
Se non trattato, il dito a scatto può peggiorare, causando dolore cronico e limitazione del movimento.
Nei casi più gravi (stadio 4) il dito rimanere bloccato, nella maggior parte dei casi in posizione piegata.
Dott.ssa Marina Faccio
Chirurgo della Mano e dell'Arto Superiore
Ambulatori specialistici a Bologna, Prato e Arezzo.
Opera in forma privata e in convenzione con le assicurazioni sanitarie.