Morbo di De Quervain
Il Morbo di De Quervain è una patologia infiammatoria della mano che colpisce due tendini del pollice. Cause, sintomi e quando è necessario sottoporsi all'intervento chirurgico. Domande Frequenti
Il Morbo di De Quervain può essere causato dall’allattamento?
Sì, il Morbo di De Quervain è comune durante l'allattamento, poiché i cambiamenti ormonali e i movimenti ripetitivi per sollevare e tenere il neonato possono infiammare i tendini del pollice.
Per alleviare i sintomi, cerca di limitare gli sforzi, applica impacchi di ghiaccio e utilizza un tutore per supportare il polso e il pollice.
Anche l'uso di cuscini per l'allattamento può aiutare a ridurre il carico sul polso e prevenire l'aggravarsi dei sintomi.
Il Morbo di De Quervain può colpire anche gli uomini?
Sì, può colpire anche gli uomini, sebbene sia più comune tra le donne.
Negli uomini, è spesso legato a movimenti ripetitivi o eccessivi sforzi fisici, come in palestra durante il sollevamento pesi o esercizi errati che sovraccaricano il polso e il pollice.
Il Morbo di De Quervain può guarire da solo?
In alcuni casi lievi, il Morbo di De Quervain può migliorare con il riposo e l’evitamento delle attività che stressano i tendini del pollice.
Se i sintomi persistono o peggiorano, è consigliabile rivolgersi al chirurgo della mano.
Posso continuare a fare sport se ho il Morbo di De Quervain?
Dipende dal tipo di sport. Le attività che richiedono movimenti ripetitivi del pollice e del polso, come il tennis o il ping-pong, potrebbero aggravare la condizione.
Consulta lo specialista per determinare se è necessario sospendere o modificare l’attività fisica.
Qual è la differenza tra il Morbo di De Quervain e tendinite?
Non si tratta di una tendinite, ma di una tenosinovite stenosante, poiché non è solo presente l'infiammazione del tendine, come nelle tendiniti, ma anche il restringimento della guaina (o puleggia) attraverso la quale scorrono i tendini coinvolti.
Questo restringimento riduce lo spazio per lo scorrimento tendineo, causando dolore e difficoltà di movimento.
Come capisco se è Morbo di De Quervain o Rizoartrosi?
Il Morbo di De Quervain è un'infiammazione dei tendini, mentre la Rizoartrosi colpisce la cartilagine alla base del pollice.
La Rizoartrosi peggiora con i movimenti di presa, mentre il Morbo di De Quervain si aggrava con i movimenti ripetitivi del pollice.
Per una diagnosi precisa, è importante consultare il chirurgo della mano.
Cosa rischio se non tratto il Morbo di De Quervain?
Se non trattato, il Morbo di De Quervain può peggiorare, con dolore intenso e limitazioni nei movimenti del pollice e del polso.
Questo può rendere difficili attività quotidiane come afferrare oggetti.
Nei casi avanzati la condizione può diventare cronica e il dolore si presenta anche a riposo.
Quali sono i tempi di recupero dopo l'intervento?
Il recupero dopo l'intervento per il Morbo di De Quervain è generalmente rapido.
Dopo circa due settimane, si rimuove la stecca e i punti di sutura.
Durante questo periodo, è possibile riprendere attività leggere.
Il recupero completo della mobilità e della forza del pollice e del polso può richiedere altre 2-4 settimane con l'aiuto di fisioterapia specifica.
Dott.ssa Marina Faccio
Chirurgo della Mano e dell'Arto Superiore
Ambulatori specialistici a Bologna, Prato e Arezzo.
Opera in forma privata e in convenzione con le assicurazioni sanitarie.